Persone e pensieri
La collana ospita le testimonianze di alcuni protagonisti non solo della storia sociale della Valle Imagna, ma pure delle aree montane circostanti e della città. Sono qui raccolti e offerti argomenti espressivi di tematiche connesse alle attività promosse dal Centro Studi, in grado di arricchire ulteriormente ed estendere le ricerche in corso. Racconti, poesie, disegni, diari, epistolari, biografi
Persone e pensieri
Non per divertimenti, ma per cercar pane e lavoro - Memorie d’emigrasione di Bortolo Carminate (1892-1902)
Volume realizzato in occasione del Secondo Raduno degli Emigranti bergamaschi presso il Santuario della Cornabusa, in...
HO FATTO IL PRETE. Il clero di Bergamo durante l'occupazione tedesca (settembre 1943-aprile 1945)
Il clero di Bergamo durante l'occupazione tedesca (settembre 1943-aprile 1945)
Bergamo alla Scala. Cantanti e impresari bergamaschi alla Scala nel Settecento e nell'Ottocento
SULL'ARMA SI CADE MA NON SI CEDE. I martiri di Cefalonia e Corfù. Settembre 1943
Memoriale di guerra di Don Luigi Ghilardini, cappellano militare al seguito della Divisione Acqui. UNDICESIMA EDIZIONE
IO STO BENE, COSI' SPERO DI VOI. Dialogo epistolare tra il soldato Francesco Bugada e i familiari (Valsecca, 23 gennaio 1903 - Montecelio, 20 febbraio 1919).
A CATAR LA CUCAGNA - Colonizzazione dello Stato di Santa Catarina in Brasile nella seconda meta dell'Ottocento. Dodici testimonianze di emigrazione bergamasca
L’emigrazione bergamasca in Brasile negli ultimi decenni del XIX secolo è ancora poco conosciuta. Per molti è stata...
ANDRI' E ALTRI CINQUE RACCONTI
Vita e lavoro in un villaggio rurale delle Orobie
DONIZETTI E LA SUA BERGAMO. Divagazioni donizettiane di un milanese bergamaschizzato
Donizetti e la sua Bergamo è titolo alquanto poetico e suggestivo che, sicuramente, suona molto meglio rispetto al suo...